Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Professioni sanitarie, due incontri di orientamento ad Aosta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Professioni sanitarie, due incontri di orientamento ad Aosta

Appuntamenti il 19 febbraio e il 14 marzo all''ex maternità'

AOSTA, 15 febbraio 2025, 13:14

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in programma mercoledì 19 febbraio e venerdì 14 marzo, dalle 15 alle 18, gli incontri, a ingresso libero, di orientamento dedicati alle professioni sanitarie in vista del nuovo anno accademico 2025/2026.
    Nella sede del corso di laurea in Infermieristica dell'Università di Torino alla "ex maternità" di Aosta (in via Saint Martin de Corléans 248, al secondo piano), ragazzi e famiglie potranno incontrare gli operatori sanitari che parleranno del percorso didattico e degli sbocchi occupazionali di queste professioni.
    "Questi eventi non solo informano, ma ispirano, aiutano i ragazzi a scoprire percorsi professionali ricchi di significato e di impatto sociale", commenta Laura Plati, dirigente delle professioni sanitarie dell'Azienda Usl Valle d'Aosta.
    Per quanto riguarda gli infermieri, il coordinatore, i tutor e gli studenti già iscritti al corso della sede aostana presenteranno l'offerta formativa, le modalità di accesso e di frequenza, i requisiti di ammissione, le prospettive professionali, le esperienze vissute nell'ambito del percorso di teoria e di tirocinio. Il Corso di laurea in Infermieristica fa parte dell'Università degli Studi di Torino ma ha sede ad Aosta con 30 posti disponibili, consentendo ai valdostani di frequentare le lezioni teoriche e il tirocinio pratico vicino a casa. "Il numero limitato di studenti - dice la coordinatrice del corso, Stefania Lasciandare - permette una personalizzazione dei percorsi di apprendimento e un rapporto costante e diretto tra studenti, docenti e tutor".
    L'assessore alla Sanità Carlo Marzi aggiunge: "La diversità delle professioni presentate durante l'evento evidenzia la complessità e l'interdisciplinarietà del settore sanitario, un settore in continua evoluzione e sempre alla ricerca di nuove competenze".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza