/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coppa del mondo di fondo a Cogne, Pellegrino e Cassol qualificati

Coppa del mondo di fondo a Cogne, Pellegrino e Cassol qualificati

Di Valnes e Joensuu i tempi migliori in vista della sprint

AOSTA, 01 febbraio 2025, 13:03

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Ancora dominio finlandese con Jasmi Joensuu nel turno di qualificazione della sprint in tecnica classica a Cogne. Joensuu ha chiuso con il tempo di 3'06″86, con 84 centesimi di vantaggio sulla norvegese Ane Atenseth e addirittura 2″71 sulla terza, la svedese Maja Dahlqvist. Buono il tempo di Federica Cassol, che chiude al quinto posto a 3″16 dalla Joensuu, mentre Caterina Ganz passa il turno con il 16/o tempo, a 5″40 dalla leader. Non passano il taglio Lucia Isonni, quarantesima e Maria Eugenia Boccardi 47/a.
    Erik Valnes fa registrare il tempo più veloce nel turno di qualificazione maschile in 2'43″53, con 42 centesimi di vantaggio rispetto allo svedese Edvin Anger e 1″37, rispetto all'altro scandinavo Anton Grahn. Miglior tempo azzurro per Giacomo Gabrielli, 13/o a 4″25 dal leader, seguito da Federico Pellegrino con il 16/o posto a 4″56. Qualificati anche Michael Hellweger, 20/o a 5″05, e Simone Mocellini 21/o a 5″20. Fuori dai trenta Mikael Abram, Davide Graz, Alessandro Chiocchetti, Elia Barp, Giovanni Ticcò, Simone Daprà.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza