/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gambero rosso, Paolo Griffa al Nazionale è il bar dell'anno

Gambero rosso, Paolo Griffa al Nazionale è il bar dell'anno

Confermati i "Tre Chicchi e Tre Tazzine" della Guida

AOSTA, 21 settembre 2023, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Paolo Griffa al Caffè Nazionale conquista il titolo di Bar dell'Anno e conferma i "Tre Chicchi e Tre Tazzine" della Guida Bar d'Italia 2023 del Gambero Rosso. Il titolo è assegnato da una giuria di addetti ai lavori tra tutti i bar che hanno ottenuto i Tre chicchi e le Tre tazzine (che rappresentano il massimo riconoscimento nella qualità del caffè e in quella dell'offerta complessiva).
    La motivazione del premio, espresso da Laura Mantovano, direttore editoriale del Gambero Rosso: "La sostenibilità è il filo conduttore dell'intero progetto. Una filosofia che si esprime in un mosaico composito di tasselli che seguono un'unica direzione e pensiero. Energia elettrica interamente ottenuta da fonti rinnovabili, packaging riciclabili al 97%, attenzione agli sprechi a tutto tondo, selezione dei fornitori che operino con gli stessi valori, garantendo qualità del prodotto e delle condizioni di vita di chi lavora lungo la filiera. Ma anche racconto e valorizzazione del territorio, con i prodotti di piccole realtà valdostane e le erbe spontanee impiegate nelle preparazioni raccolte un orto sinergico a pochi passi". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza