/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gran Paradiso film festival, vince film iraniano

Gran Paradiso film festival, vince film iraniano

Primo premio a "The song of a little owl" di Mehdi Nourmohammadi

AOSTA, 31 luglio 2023, 09:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il film "The song of a little owl" di Mehdi Nourmohammadi ha vinto la 26/a edizione del Gran Paradiso Film Festival. E' stato premiato sia dalla giuria tecnica sia da quella del pubblico. La motivazione della giuria tecnica: "Questo film completamente originale, nonostante non abbia una narrazione in parole, ha raccontato una storia davvero magica, ma tragica, con eleganza e umorismo". In lizza per il premio principale della manifestazione c'erano anche "Panthère des neiges" di Marie Amiguet e Vincent Munier, e "Naïs au pays des loups" di Rémy Masséglia. Il Premio CortoNatura è stato attribuito invece a "Wrought" di Joel Penner e Anna Sigrithur.
    "Abbiamo assistito in questa edizione, come non mai, ad un festival che è diventato un laboratorio di riflessione sul grande tema del rapporto uomo-natura. Il cinema di natura è uno straordinario veicolo di approfondimento culturale, capace di raccontare a tutti le emozioni, i luoghi più remoti e quelli che attraversiamo ogni giorno, il mondo dal quale veniamo e le sfide del futuro", ha dichiarato Luisa Vuillermoz, direttore artistico del festival.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza