/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crac società discount, assolto in appello Vasco Cannatà

Crac società discount, assolto in appello Vasco Cannatà

In primo grado era stato condannato a due anni per bancarotta

AOSTA, 04 maggio 2023, 14:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Per non aver commesso il fatto" la prima sezione penale della Corte d'appello di Torino ha assolto dall'accusa di bancarotta fraudolenta Vasco Cannatà, di 49 anni.


    In primo grado, tre anni fa ad Aosta, era invece stato condannato in abbreviato a due anni di reclusione; quattro anni e sei mesi erano invece stati inflitti al padre, Francesco Cannatà, morto nel frattempo e per il quale i giudici di secondo grado hanno quindi dichiarato il "non doversi procedere".

Nel gennaio 2020 l'altro figlio, Milo Cannatà (45) aveva patteggiato un anno e otto mesi. Nell'agosto 2018 i tre erano anche finiti agli arresti domiciliari.
    Il processo riguardava l'inchiesta su due società operanti nel settore delle forniture alimentari - dichiarate fallite nell'agosto 2016 e nell'agosto 2018 dal tribunale di Aosta - che gestivano discount a Sarre, Saint-Christophe e Pont-Saint-Martin. La guardia di finanza aveva accertato distrazioni dai patrimoni aziendali per 2,5 milioni di euro.
    Vasco Cannatà era finito a processo in quanto amministratore di fatto secondo gli inquirenti. La procura generale di Torino aveva chiesto per lui la conferma della condanna di primo grado.
    Le motivazioni del giudizio d'appello sono attese entro 90 giorni. Vasco Cannatà è difeso dagli avvocati Stefano Moniotto e Davide Rossi. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza