/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

8 marzo, sconto alle donne nei castelli e siti archeologici

8 marzo, sconto alle donne nei castelli e siti archeologici

Forte di Bard, accesso gratuito alla mostra 'Il Déco in Italia'

AOSTA, 04 marzo 2023, 13:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione della Giornata internazionale della donna, mercoledì 8 marzo, i castelli di proprietà regionale, i siti archeologici di Aosta e la mostra 'Tina Modotti. La genesi di uno sguardo moderno', visitabile fino al 10 aprile presso la sede espositiva del Centro Saint-Bénin, accoglieranno tutte le donne offrendo, oltre all'ingresso a prezzo ridotto, un primaverile omaggio floreale.
    Lo comunica l'assessorato dei Beni e delle attività culturali.
    I siti archeologici di Aosta aderenti all'iniziativa sono: il Teatro romano, il Criptoportico, il Mar-Museo Archeologico Regionale e la Chiesa paleocristiana di San Lorenzo. Saranno visitabili a tariffa ridotta per le donne anche i castelli di Aymavilles, Sarre, Fénis, Issogne, Verrès, Gamba di Châtillon e Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean.
    Nella stessa giornata, il Forte di Bard accoglierà tutte le donne offrendo l'ingresso gratuito alla mostra 'Il Déco in Italia, l'eleganza della modernità'. La rappresentazione della donna è centrale nella mostra, soprattutto nella sezione dedicata ai ritratti con opere, tra gli altri, di Umberto Bottazzi, Gino Severini, Aristide Sartorio e Umberto Brunelleschi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza