Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinascimento, incontri con Enzo Bianchi e archistar Peluffo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rinascimento, incontri con Enzo Bianchi e archistar Peluffo

Ad Aosta. Girardini, fare politica è anche promuovere confronto

AOSTA, 26 febbraio 2022, 17:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il fondatore del Monastero di Bose, Enzo Bianchi, e l'archistar Gianluca Peluffo sono i protagonisti dei primi due incontri promossi dall'associazione civica Rinascimento Valle d'Aosta.
    Le conferenze sono in programma nella sala Bcc di via Garibaldi, ad Aosta. Giovedì 3 marzo alle 18.30 interverrà Peluffo, professore di Progettazione architettonica, fondatore e direttore di studi di progettazione e design e autore del volume 'Il Giuramento di Pan: per una fratellanza estetico-politica in architettura' (Edizioni Marsilio). Con lui ci sarà l'architetto Andrea Gualla, professionista valdostano (modererà l'incontro Roberta Carla Balbis).
    Mercoledì 9 marzo alle 18.30 sarà la volta di Enzo Bianchi, che dialogherà con Giovanni Girardini, presidente di Rinascimento Valle d'Aosta. Lo spunto nasce dalla pubblicazione del volume 'Bibbia' (I millenni, Rinaudi) curato da Bianchi attraverso il lavoro di un gruppo di dieci esperti durato 12 anni. L'autore racconterà il senso del Cantico dei Cantici, da lui personalmente tradotto, addentrandosi nel tema delle relazioni affettive e umane in generale.
    "Riteniamo - commenta Girardini - che il fare politica in senso civico passi anche attraverso la promozione di iniziative di confronto e arricchimento come queste". Gli incontri saranno accessibili su prenotazione (con e-mail a: [email protected]).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza