/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morte Gex, riesumati resti su ordine procura Cuneo

Morte Gex, riesumati resti su ordine procura Cuneo

Dopo riapertura inchiesta procura Cuneo,"per ricostruire verità"

AOSTA, 07 luglio 2021, 10:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Su ordine della procura di Cuneo sono stati riesumati i resti di Corrado Gex, deputato valdostano morto il 25 aprile 1966, a 34 anni, nello schianto sulle colline di Castelnuovo di Ceva (Cuneo) dell'aereo che pilotava. Le inchieste aperte fino ad oggi hanno portato a identificare la causa dell'incidente nel maltempo, escludendo l'attentato, tesi sostenuta invece da Igino Melotti, ex pilota e amico di Gex.
    "Sì, ho disposto che fosse riesumata la salma. Per ulteriori accertamenti medico-legali, necessari a chiarire alcuni punti e ricostruire la verità storica. In un senso o nell'altro", ha detto il procuratore capo di Cuneo, Onelio Dodero, al quotidiano La Stampa, che nelle pagine locali riporta la notizia. La tomba nel cimitero di Arvier è stata riaperta lunedì scorso e i resti sono stati trasferiti a Milano per una consulenza specialistica, i cui esiti sono attesi ad ottobre.
    Il magistrato da oltre un anno ha riaperto l'inchiesta sulla morte di Gex. Ha analizzato gli atti delle precedenti indagini, affidato una consulenza a un docente di Aeronautica del Politecnico di Torino, chiesto una rogatoria in Svizzera sulle caratteristiche del Pilatus Porter condotto dal pilota, morto nello schianto insieme ad altre sette persone.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza