/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concorso regionale annullato, assolti i due imputati

Concorso regionale annullato, assolti i due imputati

Pm aveva chiesto condanna a sei mesi per entrambi

AOSTA, 10 novembre 2020, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gup Giuseppe Colazingari ha assolto i due imputati per rivelazione di segreto d'ufficio nell'inchiesta seguita all'annullamento della prova scritta di francese di un concorso regionale del 19 aprile 2017. Si tratta dell'insegnante Carolina Proment e del candidato Egidio Marchese. Per loro il pm aveva chiesto la condanna a sei mesi di reclusione.
    L'insegnante era uno dei due membri per l'accertamento linguistico della commissione esaminatrice. In base alle indagini, tra lei e il candidato ci sarebbero stati contatti telefonici precedenti alla prova. Era stato il presidente delle commissioni, Edmond Freppa, a segnalare che il candidato, durante l'esame, era stato sorpreso con un foglio diverso da quelli consegnati. La Regione aveva così annullato in autotutela la prova, revocato l'incarico alla commissione e trasmesso gli atti in procura. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza