/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premi, nasce l'Aosta città europea sport

Premi, nasce l'Aosta città europea sport

Cerimonia il 20 dicembre. Da Ottoz a Paganin, 10 premiati

AOSTA, 07 dicembre 2018, 18:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta comunale del capoluogo valdostano ha approvato l'istituzione del riconoscimento 'Aosta Città Europea dello Sport', per atleti e gruppi che durante l'anno si sono distinti nelle rispettive discipline. Al debutto in forma sperimentale, sarà istituzionalizzato nel 2019 e avrà cadenza biennale. La prima cerimonia il 20 dicembre, al teatro Giacosa. Saranno premiati Ermes Paganin, campione mondiale di braccio di ferro, Alex Russo, campione del mondo Powerlifting categoria Teenager, Nicola Brischigiaro, campione mondiale di apnea, Gaia Tormena, campionessa italiana enduro, Elia Cantatore, campione del mondo juniores nella specialità della Dama inglese e, per il winter triathlon, Giuseppe Lamastra, campione italiano, Alessandro Saravalle, campione europeo under 23 e ad Alberto Rabellino, campione europeo Junior.
    Riconoscimenti speciali a Eddy Ottoz, a 50 anni dal bronzo nei 110 metri ostacoli alle Olimpiadi di Città del Messico e alla Società Ginnastica Olimpia Aosta asd, che compie 60 anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza