Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola-lavoro, ragazzi al lavoro su appunti di guerra

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Scuola-lavoro, ragazzi al lavoro su appunti di guerra

Progetto della Fondazione Sapegno su quaderni del 1919

AOSTA, 10 luglio 2018, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fino a venerdì 13 luglio la Fondazione Sapegno ospita 10 studenti del Liceo Classico di Aosta, impegnati in un ambizioso progetto di alternanza scuola/lavoro organizzato in collaborazione con la Fondation Chanoux: i ragazzi stanno trascrivendo i sette quaderni di appunti redatti al fronte da Vincent Berguet, maestro elementare di Brusson che, scampato al conflitto, li ricopiò fra il 1919 e il 1920 "perché i propri figli e i propri allievi potessero conoscere ciò che aveva visto e compreso, e non ripetessero più gli stessi orrori".
    "Gli studenti - si legge in una nota - stanno sperimentando il lavoro dello storico e del filologo, acquisendo numerose competenze nell'ambito della ricerca storico-letteraria. Il loro lavoro consentirà di mettere a disposizione della comunità e, in particolare, di altri loro coetanei, una toccante testimonianza della Grande Guerra. Non solo: la trascrizione e annotazione dei diari di Berguet è preliminare all'allestimento di una esposizione alla Tour de l'Archet di Morgex".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza