/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Educare alla legalità,Don Ciotti a Aosta

Educare alla legalità,Don Ciotti a Aosta

Convegno seguito da tavola rotonda con autorità regionali

AOSTA, 15 novembre 2016, 17:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il presidente di Libera, Don Luigi Ciotti, presenterà una relazione sul tema 'Educare alla legalità' durante il convegno sul tema organizzato dalla fondazione La Scialuppa Crt Onlus, in collaborazione con la presidenza della Regione Valle d'Aosta e la Chambre valdotaine.
    L'evento, in programma mercoledì 16 novembre nella sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, a partire dalle 9.30, è riservato alle associazioni di volontariato, alle scuole secondarie di secondo grado e alle associazioni di categoria.
    Sono previsti inoltre i saluti del presidente La Scialuppa Crt Onlus, Ernesto Ramojno, del presidente della Chambre, Nicola Rosset, del presidente della Regione, Augusto Rollandin, e l'introduzione dell'assessore all'Istruzione e cultura, Emily Rini.
    In seguito ci sarà una tavola rotonda con, tra gli altri, il vescovo di Aosta, Franco Lovignana, il procuratore capo Marilinda Mineccia, il questore Pietro Ostuni e il presidente per il Piemonte dell'osservatorio sull'usura Gabriele Molinari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza