Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rollandin,colmare distanza con cittadini

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Rollandin,colmare distanza con cittadini

Per ridare pieno significato a democrazia partecipativa

AOSTA, 02 giugno 2016, 20:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dobbiamo cercare di colmare il più possibile la distanza tra le istituzioni e i cittadini, per ridare pieno significato alla democrazia partecipativa che la Costituzione ci ha riconosciuto". Lo ha affermato il presidente della Regione, Augusto Rollandin, durante le celebrazioni a palazzo regionale per il settantesimo anniversario della proclamazione della Repubblica. "Le istituzioni - ha aggiunto - devono adattarsi meglio ai bisogni della popolazione, tanto più in questo particolare periodo storico segnato dalla crisi, da tensioni internazionali e da imponenti movimenti migratori".
    Nell'occasione sono stati insigniti, nel ruolo di cavaliere della Repubblica, il generale di brigata dell'esercito Simone Giannuzzi e l'appuntato scelto dei carabinieri Giuseppe Giannini. All'ex questore di Aosta Maurizio Celia è stato consegnato il riconoscimento di commendatore. Rollandin e il presidente dell'Anpi Valle d'Aosta Nedo Vinzio hanno inoltre consegnato 80 medaglie della Liberazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza