Una perdita di esercizio di 1,6 milioni di euro su un totale di 14 milioni di ricavi, di cui 8,2 mln destinati al personale. Questi alcuni dati del bilancio dell'ultima stagione della società Monterosaski, i cui vertici sono stati auditi oggi in seconda commissione del Consiglio Valle. Il documento finanziario dovrà essere approvato dall'assemblea dei soci il prossimo 28 ottobre.
"Su questi risultati poco abbiamo potuto fare visto che siamo arrivati a inverno inoltrato", ha spiegato il presidente Luca Bieller, che si è insediato al vertice della controllata all'inizio dello scorso dicembre e di cui sono recentemente trapelate voci di dimissioni.
"Alcune scelte dolorose sono già state fatte - ha spiegato Bieller - altre seguiranno soprattutto sui costi del personale, l'importante è lavorare sui fondamentali per offrire un servizio adeguato alla clientela". La società, che lo scorso anno aveva registrato una perdita di 1,2 mln, era stata ricapitalizzata dalla Regione con uno stanziamento di 4,6 milioni di euro alla quale era seguito un azzeramento del Cda.
"Le attuali difficoltà della Monterosa ski vengono a galla". Così il capogruppo dell'Uvp Luigi Bertschy ha commentato l'esito dell'audizione. "L'incontro è stato positivo", prosegue Bertschy, rilevando che "all'interno del consiglio di amministrazione c'è una differente visione della politica da attuare". Secondo il capogruppo di Alpe, Albert Chatrian "il Cda è stato lasciato solo e non ha avuto la forza di attuare sulla sua mission, cioè quella di riorganizzare una società complessa: non sono riusciti a invertire la rotta".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA