Con l'apertura dei corsi del Berklee College of Music di Boston da domani a Perugia si respira il clima di Umbria Jazz.
Alle clinics della più famosa scuola di musica americana sono
iscritti 210 studenti, in maggioranza italiani, ma anche
australiani, canadesi, sudamericani, israeliani, kazaki, russi,
estoni e addirittura un gruppo dalle Isole Mauritius.
I corsi del Berklee a Umbria Jazz si tengono da 34 anni e
permettono di studiare musica con un metodo didattico che ha
dato buoni frutti: dall'anno della fondazione, il 1945, per il
Berklee sono passati, tra i tanti, Diana Krall, John Scofield,
Bill Frisell, Branford Marsalis, Esperanza Spalding, Steve Vai,
Gary Burton, Chaka Khan, Tony Bennett, Joe Zawinul, Joe Lovano,
Pat Metheny. Complessivamente i diplomati del Berklee hanno
vinto nelle loro carriere oltre 250 Grammy Awards. Ferme
restanti le caratteristiche fondamentali, i corsi perugini sono
sempre in evoluzione e gli insegnanti apportano di continuo
delle novità, anche raccogliendo i suggerimenti degli studenti.
Studenti che diventano anche performers. Nel cartellone del
festival ci sono, nella sezione musica gratuita in piazza, anche
le band costituite dai migliori allievi.
Fin dal 1982, l'anno della ripartenza dopo tre anni di
interruzione, Umbria Jazz istituì una sezione di formazione per
giovani musicisti ma nei primi anni i corsi furono piuttosto
improvvisati anche se affidati a istituzioni di prestigio come
la Duke o la Rutgers, e soltanto nel 1985, con il Berklee,
trovarono un assetto stabile.
Il direttore dei corsi perugini è Giovanni Tommaso, uno dei
musicisti più importanti del jazz italiano.
Nel corso delle passate edizioni delle clinics a Perugia il
Berklee ha conferito diverse lauree honoris causa. Alcune sono
andate ad artisti che hanno scritto la storia del jazz come
Sonny Rollins, Milt Jackson, Dave Holland, Charles Lloyd. Tra
loro anche tre artisti italiani: lo stesso Tommaso, Stefano
Bollani e Paolo Fresu.
Le Clinics edizione 2019 cominciano il 9 luglio e si concludono
il 21, lo stesso giorno in cui si spengono i riflettori
sull'edizione 2019, che comincerà ufficialmente il 12.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA