/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Formati 19 medici per l'attività di emergenza

Formati 19 medici per l'attività di emergenza

Corso organizzato dall'Azienda Usl Umbria 2

SPOLETO (PERUGIA), 29 aprile 2025, 16:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è concluso a Spoleto, con la seconda sessione di esame e la consegna di 19 attestati ad altrettanti medici partecipanti, il corso regionale per il conseguimento dell'idoneità all'esercizio dell'attività medica di emergenza sanitaria territoriale organizzato, in qualità di ente capofila, dall'Azienda Usl Umbria 2.
    L'attività formativa, promossa in stretta integrazione e sinergia tra la Regione Umbria - Direzione Sanità e Welfare e le due aziende sanitarie territoriali - Direzioni strategiche e Direzioni Dea , è stata coordinata da una direzione scientifica, didattica e organizzativa composta dal responsabile scientifico del corso Met dott. Benedetto De Rosa, dirigente medico del dipartimento di Emergenza Accettazione dell'Azienda Usl Umbria 2, dal dott. Manuel Monti, Direttore del dipartimento di Emergenza Accettazione dell'Azienda Usl Umbria 1, dal dott.
    Giuseppe Calabrò, Direttore del dipartimento di emergenza accettazione dell'Azienda Usl Umbria 2 e dal dott. Alberto Tomassi, responsabile del servizio Formazione e Comunicazione Usl Umbria 2 e responsabile organizzativo del corso MET. Il bilancio dell'evento formativo regionale "è molto positivo" si legge in una nota dell'Usl 2. Tutti i 32 medici iscritti hanno conseguito l'attestato di idoneità dopo aver partecipato con profitto a moduli didattici online, lezioni in presenza, esercitazioni sul campo e tirocini nei pronto soccorso delle quattro aziende regionali, territoriali ed ospedaliere, per un totale di 300 ore con assegnazione di 50 crediti Ecm. I tempi di esecuzione previsti dal bando regionale (termine minimo 4 mesi) sono stati pienamente rispettati - il corso ha avuto inizio a Terni il 23 dicembre 2024 - così come il programma dei lavori e l'articolazione del corso (durata complessiva 300 ore).
    I 32 partecipanti (13 medici sono risultati idonei nella prima prova di esame dello scorso 16 aprile) sono quindi arruolabili per potenziare la rete dell'emergenza sanitaria territoriale dell'Umbria. Il corso di formazione per il conseguimento dell'attestato di idoneità all'esercizio dell'attività di medico del servizio di emergenza sanitaria territoriale è finalizzato all'acquisizione di competenze specifiche per fronteggiare in modo veloce ed appropriato situazioni cliniche proprie del soccorso extraospedaliero. Gli oltre trenta discenti individuati dalla direzione scientifica, didattica ed organizzativa hanno garantito ai partecipanti una formazione adeguata per consentire al futuro medico dell'emergenza territoriale - 118 di valutare rapidamente lo scenario, stabilizzare i pazienti e fornire cure immediate e appropriate al contesto in cui si troverà ad agire.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza