Professionisti provenienti dai principali centri di eccellenza nazionali, oltre che dal ministero della Salute, dall'Agenas e dall'Istituto superiore di Sanità si sono ritrovati a Terni, in qualità di docenti, in occasione di un corso presso l'Azienda ospedaliera Santa Maria ed incentrato sul tema della chirurgia ambulatoriale, del day surgery e del week surgery.
Organizzato dal dottor Marsilio Francucci, direttore della
Scuola speciale Acoi di chirurgia ambulatoriale e day surgery e
della struttura complessa di Chirurgia generale degenza
breve-Unità di day surgery dell'ospedale di Terni, il corso dal
titolo 'Lo sviluppo delle competenze tecniche e manageriali in
day surgery' oltre alle lezioni frontali ha previsto anche uno
stage pratico in uno dei 20 centri nazionali accreditati.
I
partecipanti sono stati 32 professionisti tra medici e
infermieri provenienti da 15 regioni italiane, interessati a
sviluppare la day surgery, il cui obiettivo è la maggiore
qualità dell'offerta e dell'appropriatezza dei ricoveri.
Durante il corso - spiega una nota del Santa Maria - sono
stati analizzati gli aspetti peculiari dei diversi setting
assistenziali (day surgery, week surgery e chirurgia
ambulatoriale), approfondendo il contesto nazionale e le diverse
normative regionali per individuare gli elementi di forza dei
diversi modelli organizzativi ed evidenziare le best practice.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA