Al via la campagna di comunicazione
'Estate sicura 2019' promossa dall'azienda Usl Umbria 2 con la
pubblicazione, nella home page del sito web istituzionale
www.uslumbria2.it dei comportamenti da adottare durante la
stagione estiva per proteggersi dal caldo, bollettini meteo di
criticità regionale, contatti con le strutture ospedaliere e
territoriali.
Nella pubblicazione sono presenti anche focus su categorie
come gli anziani, i malati cronici, i disabili, le donne in
gravidanza e molti consigli su come conservare gli alimenti,
rispettando la catena del freddo, come fare le conserve, come
consumare pesce sano e sicuro, come proteggere la pelle
dall'esposizione solare, cosa fare prima di partire per
l'estero, come tutelare i bambini, gli anziani e anche gli amici
a quattrozampe.
Un capitolo di approfondimento - curato dal dottor Fausto
Bartolini, direttore del dipartimento di Assistenza farmaceutica
dell'azienda Usl Umbria 2 - è stato riservato ai farmaci, dalla
corretta gestione (e conservazione) dei medicinali alla
fotosensibilità da farmaci in estate. Una guida pratica,
quest'ultima, per evitare reazioni allergiche o cutanee che
possono derivare dall'assunzione, in questa stagione, di
medicinali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA