/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedale Gubbio-Gualdo mantiene servizi

Ospedale Gubbio-Gualdo mantiene servizi

Barberini incontra le associazioni,firme per laboratorio analisi

PERUGIA, 26 febbraio 2019, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È massima l'attenzione per il presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino, che è e resterà nella rete regionale dell'emergenza-urgenza con la conferma di tutti i servizi che ne conseguono, inclusa l'apertura 24 ore su 24 del laboratorio analisi, dove gli utenti troveranno gli stessi servizi e le stesse prestazioni attualmente garantiti, con un rinnovo delle attrezzature inserito nella riorganizzazione della rete regionale della diagnostica di laboratorio". Lo ha ribadito l'assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, incontrando alcune associazioni del territorio che operano nel settore. Le stesse (Circolo Acli "Ora et labora", Associazione diabetici eugubini, Associazione eugubina per la lotta contro il cancro, Associazione assistenza cardiopatici di Gualdo Tadino, Avis e Associazione "Gli amici del cuore di Gubbio" onlus) gli hanno consegnato circa 5mila firme raccolte a sostegno del mantenimento con piena funzionalità del laboratorio analisi dell'ospedale di Branca.
    "Accetto volentieri le firme raccolte - ha detto Barberini, secondo quanto riferisce una nota della Regione - che testimoniano quanto sia sentito il tema della presenza dei presidi sanitari sul territorio, ma anche l'importanza della collaborazione fra cittadini e istituzioni a vantaggio del bene comune. Ringrazio le associazioni che si sono fatte interpreti di questo confronto e tramite loro voglio riconfermare che l'ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino è strategico per la sanità umbra e continueremo a investire per il suo potenziamento, fermo restando che è e sarà un Dea (Dipartimento di emergenza sanitaria) di primo livello, cosa che assicura un futuro certo alla struttura, includendo tra i servizi indispensabili anche un laboratorio analisi efficiente e attivo nell'intero arco della giornata".
    "Questo verrà scritto anche nel nuovo Piano sanitario regionale - ha assicurato - così come il fatto che continueremo a valorizzare il presidio ospedaliero con investimenti tecnologici e in termini di risorse umane, come dimostra la recente autorizzazione delle strutture complesse di neurologia e chirurgia e l'incarico già attribuito per la struttura complessa di medicina generale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza