Esperti nazionali a
confronto in occasione dell'evento formativo "Cannabis
terapeutica e preparazioni galeniche" in programma a Spoleto, il
15 giugno, dalle 9 alle 16, nella sala conferenze del Palazzo
Mauri. Il corso è rivolto a cento operatori sanitari provenienti
da tutto il territorio nazionale: 60 farmacisti ospedalieri e
territoriali soci Sifo, 20 farmacisti ospedalieri e territoriali
non soci, 20 medici chirurghi (neurologia, oncologia, anestesia
e rianimazione, medicina generale).
"A seguito del convegno tenutosi a Spoleto il 15 settembre
2017 e della parallela al 38/o congresso Sifo - spiega il
direttore del dipartimento per l'assistenza farmaceutica
dell'Usl Umbria 2 Fausto Bartolini - vorremmo proseguire il
nostro impegno nel monitoraggio della gestione della Cannabis
per uso medico, in primis sull'effettivo rapporto
rischio/beneficio, sui dosaggi, sulle preparazioni magistrali da
allestire e sulla relativa disponibilità del principio attivo
nelle diverse forme farmaceutiche. Per questo riteniamo
indispensabile il coinvolgimento delle Società Scientifiche, in
prima linea nella prescrizione della cannabis per uso medico,
con le loro esperienze nella pratica clinica, ma soprattutto con
le loro proposte 'sul cosa fare nel prossimo futuro'. Con la
partecipazione di tutti i professionisti, che ci hanno
supportato e hanno collaborato sin dall'inizio (Ministero della
Salute, Iss, Stabilimento chimico farmaceutico militare) e solo
lavorando in squadra, confrontandosi e discutendo nel rispetto
reciproco dei ruoli e competenze, si possono raggiungere
obiettivi chiari e condivisi rispondendo in modo efficiente alle
esigenze cliniche del paziente".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA