Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria lancerà campagna promuovere produzioni agricole

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Umbria lancerà campagna promuovere produzioni agricole

Ad annunciarla è stata l'assessora Simona Meloni

PERUGIA, 15 maggio 2025, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche in materia di agricoltura l'Umbria lancerà una nuova campagna comunicativa, per promuovere le produzioni umbre ma anche per avvicinare i giovani al settore primario. Lo ha annunciato l'assessora regionale alle politiche agricole e agroalimentari, parlando anche di "Banca della terra".
    "L'agricoltura - ha affermato Simona Meloni durante un incontro con la stampa - è la spina dorsale dello sviluppo della regione e per questo abbiamo avviato una riorganizzazione del personale perché l'Umbria che vuole essere veramente il cuore verde d'Italia ha bisogno di persone competenti ma anche sufficienti dal punto di vista numerico e che possano lavorare anche alle tante risorse economiche che arrivano dall'Europa, e di cui la regione è stata sempre grande beneficiaria".
    Meloni ha fatto anche il punto sulle novità dei bandi in materia. "Stiamo lavorando ad una razionalizzazione dei bandi - ha spiegato - perché dobbiamo spendere tutti i soldi e possibilmente anche quelli che hanno in disavanzo le altre regioni".
    La Regione, come ha annunciato l'assessora, vuole anche favorire e dare maggiori punteggi soprattutto ai giovani che si avvicinano all'agricoltura e alle donne: "Stiamo pensando anche al progetto della 'Banca della terra', come stanno facendo altre regioni come la Toscana, mettendo a disposizione terre da affittare o da acquistare a chi vuole iniziare un'attività anche se non è figlio di agricoltori o di allevatori". "Pensiamo che questa - ha proseguito - sia una grande opportunità soprattutto perché la nostra è una regione che basa molto il suo sviluppo, anche economico, sull'agricoltura che per noi deve essere redditività oltre che produttività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza