Anche in materia di agricoltura
l'Umbria lancerà una nuova campagna comunicativa, per promuovere
le produzioni umbre ma anche per avvicinare i giovani al settore
primario. Lo ha annunciato l'assessora regionale alle politiche
agricole e agroalimentari, parlando anche di "Banca della
terra".
"L'agricoltura - ha affermato Simona Meloni durante un incontro
con la stampa - è la spina dorsale dello sviluppo della regione
e per questo abbiamo avviato una riorganizzazione del personale
perché l'Umbria che vuole essere veramente il cuore verde
d'Italia ha bisogno di persone competenti ma anche sufficienti
dal punto di vista numerico e che possano lavorare anche alle
tante risorse economiche che arrivano dall'Europa, e di cui la
regione è stata sempre grande beneficiaria".
Meloni ha fatto anche il punto sulle novità dei bandi in
materia. "Stiamo lavorando ad una razionalizzazione dei bandi -
ha spiegato - perché dobbiamo spendere tutti i soldi e
possibilmente anche quelli che hanno in disavanzo le altre
regioni".
La Regione, come ha annunciato l'assessora, vuole anche
favorire e dare maggiori punteggi soprattutto ai giovani che si
avvicinano all'agricoltura e alle donne: "Stiamo pensando anche
al progetto della 'Banca della terra', come stanno facendo altre
regioni come la Toscana, mettendo a disposizione terre da
affittare o da acquistare a chi vuole iniziare un'attività anche
se non è figlio di agricoltori o di allevatori". "Pensiamo che
questa - ha proseguito - sia una grande opportunità soprattutto
perché la nostra è una regione che basa molto il suo sviluppo,
anche economico, sull'agricoltura che per noi deve essere
redditività oltre che produttività".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA