/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti visiterà ospedale di Pantalla a maggio

Proietti visiterà ospedale di Pantalla a maggio

In lavoro di costruzione del nuovo Piano socio-sanitario

PERUGIA, 26 aprile 2025, 18:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel percorso di visite presso gli ospedali della regione e nel costante lavoro di costruzione del nuovo Piano socio-sanitario, la presidente umbra Stefania Proietti "si recherà presso il presidio di Pantalla nella prima metà di maggio". Lo ha annunciato Palazzo Donini specificando che l'obiettivo del nuovo Piano socio-sanitario è di attribuire agli ospedali di base una vocazione distintiva e una valorizzazione concreta. In questo contesto, l'ospedale di Pantalla riveste un ruolo strategico, sia per il suo posizionamento geografico che per le sue caratteristiche strutturali e le potenzialità di sviluppo".
    La Regione ha specificato che con la recente nomina del nuovo direttore generale e del nuovo direttore sanitario "si è avviato un intenso lavoro di riorganizzazione dei percorsi clinici e assistenziali". La prima azione concreta è la "valutazione puntuale della possibilità di riattivare, in sicurezza, le piccole urgenze di chirurgia generale dal lunedì al venerdì. Questo permetterà di evitare spostamenti non necessari e di garantire risposte di prossimità ai cittadini. La direzione sanitaria, insieme alla direzione di presidio, sta verificando che siano rispettati tutti i protocolli per assicurare la massima sicurezza dei pazienti prima della ripartenza". Parallelamente, si stanno rivalutando le afferenze ospedaliere sui vari percorsi clinici, con l'obiettivo di migliorare ed efficientare i trasporti sanitari e aumentare la prossimità delle risposte assistenziali.
    Un altro ambito di "grande attenzione" è il potenziamento della diagnostica per immagini, in particolare nell'area della cardiologia, della risonanza magnetica e della Tac cardiovascolare: Pantalla rappresenta infatti l'hub aziendale per queste metodiche. Con l'arrivo della nuova Tac finanziata dal Pnrr il servizio verrà ulteriormente migliorato. È inoltre in corso la valutazione per il potenziamento dell'equipe di cardiologia tramite una nuova assunzione.
    Anche la riabilitazione "rappresenta un'area strategica" ed è previsto un incremento di 10 posti letto. Per rendere possibile questa espansione, la Regione ha specificato che si rende necessario il reperimento di ulteriori risorse mediche fisiatriche, figure "sempre più rare a livello nazionale, non solo nella nostra regione".
    Infine, si stanno aggiornando anche le procedure e i protocolli relativi ai prelievi pediatrici, per garantire il servizio direttamente presso l'ospedale di Pantalla.
    Attualmente, i prelievi per gli adulti si eseguono a Pantalla dal lunedì al sabato, con tempi di attesa compresi tra le 24 e le 48 ore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza