/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti, 25 aprile data che parla al cuore di ognuno

Proietti, 25 aprile data che parla al cuore di ognuno

Per presidente Regione 'richiama a impegno per libertà e pace'

PERUGIA, 25 aprile 2025, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il "25 aprile celebriamo una delle pagine più alte e coraggiose della storia d'Italia, la Liberazione dal nazifascismo. Una data che parla al cuore di ognuno di noi richiamandoci a un impegno quotidiano per la libertà, la pace e la democrazia": lo ha sottolineato la presidente della Regione Stefania Proietti. "Il 25 aprile è prima di tutto una scelta: la scelta di chi ha deciso di resistere, di lottare per la libertà, la giustizia e la dignità umana. Uomini e donne, spesso giovanissimi, hanno rischiato tutto per consegnare al nostro Paese un futuro libero e fondato sull'uguaglianza. È da quella scelta che nasce la nostra Costituzione, pietra angolare della Repubblica" ha aggiunto.
    "Celebrare la Festa della Liberazione - ha detto Proietti, secondo quanto riferisce la Regione - significa rinnovare con consapevolezza questa eredità, riaffermando che la libertà non è mai scontata, è una conquista che chiede impegno, partecipazione e coscienza civile. Abbiamo oggi, come istituzioni e come cittadini, il dovere morale di custodire e difendere i valori della nostra democrazia. L'Umbria è terra di Resistenza dove giovani cittadini hanno contribuito in modo decisivo alla liberazione dal fascismo. Questa eredità non è solo memoria, ma responsabilità viva. In un tempo segnato da conflitti, in cui crescono le diseguaglianze economiche e sociali, il 25 aprile ci ricorda in particolare a noi umbri che celebrare questa data è un atto di coerenza con la propria identità francescana, radicata nella fraternità, nella solidarietà e nell'inclusione.
    La nostra Regione continuerà a difendere questi valori e a promuovere il racconto della Liberazione alle giovani generazioni. Perché - ha concluso Proietti - non c'è futuro senza memoria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza