/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Proietti in due Commissioni europee del Comitato Regioni

Proietti in due Commissioni europee del Comitato Regioni

Si occuperà di ambiente, cambiamenti climatici e cittadinanza

PERUGIA, 20 febbraio 2025, 13:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La presidente della Regione Umbria Stefania Proietti è stata nominata in due Commissioni europee del Comitato delle Regioni. Lo ha reso noto Palazzo Donini.
    La prima è la Commissione ambiente, cambiamenti climatici ed energia e si occupa dei settori connessi al Green Deal europeo, tra cui le politiche in materia di energia e spazio, ambiente, biodiversità, economia circolare e inquinamento zero, cambiamenti climatici (a livello mondiale, la commissione Enve riveste un ruolo guida nella partecipazione del comitato delle regioni alle conferenze dell'Onu sui cambiamenti climatici e sulla biodiversità).
    La seconda è la Commissione cittadinanza, governance, affari istituzionali ed esterni e si interessa delle questioni costituzionali e istituzionali, tra cui il futuro dell'Europa, la democrazia locale e il decentramento, la sussidiarietà attiva e il miglioramento della legislazione; il settore della libertà, sicurezza e giustizia, comprese tematiche quali la migrazione e l'integrazione, i diritti e le libertà fondamentali e la cittadinanza attiva.
    Nella serata di ieri la delegazione italiana del Comitato delle Regioni, guidata dal presidente Cirio, si è ritrovata per le nomine interne e le assegnazioni delle Commissioni.
    In mattinata, all'assemblea plenaria, la presidente Proietti ha partecipazione all'elezione della nuova presidente del Comitato delle Regioni, Kata Tutto, consigliere comunale di Budapest, e del vice presidente Juan Manuel Moreno Bonilia, presidente della Regione Andalusia.
    A margine dei lavori a Bruxelles la presidente si è incontrata con vari parlamentari europei, Camilla Laureti, Dario Nardella, Nicola Zingaretti e Marco Squarta, e ha discusso delle questioni che riguardano l'Umbria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza