/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione conferma impegno nel garantire diritto allo studio

Regione conferma impegno nel garantire diritto allo studio

Approvato bando per assegnazione delle borse studenti secondarie

PERUGIA, 31 gennaio 2025, 15:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Umbria "conferma il proprio impegno nel garantire il diritto allo studio con l'approvazione del bando per l'assegnazione delle borse di studio rivolte agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l'anno scolastico 2024-2025". L'iniziativa, finanziata con oltre 330mila euro, si inserisce nell'ambito del Decreto ministeriale numero 189 del 25 settembre 2024. Lo i legge in un comunicato diffuso dall'ufficio stampa della Giunta regionale.
    Il contributo, destinato alle famiglie con un Isee fino a 10.140 euro, ha l'obiettivo di sostenere gli studenti nel loro percorso formativo e di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica. Le domande dovranno essere presentate presso il Comune di residenza entro il 26 febbraio 2025. Gli enti locali trasmetteranno poi le richieste alla Regione entro il 7 marzo 2025, per consentire la redazione della graduatoria regionale e la successiva trasmissione degli elenchi al Ministero dell'Istruzione e del Merito, che provvederà all'erogazione del contributo.
    "L'accesso all'istruzione non deve essere condizionato da difficoltà economiche. Con questa misura vogliamo offrire un aiuto agli studenti umbri e alle loro famiglie, affinché nessuno sia costretto a rinunciare alla propria formazione" ha sottolineato l'assessore regionale all'Istruzione, Fabio Barcaioli.
    Tutti i dettagli sul bando e la modulistica necessaria sono disponibili sul portale della Regione Umbria
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza