/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo modello organizzativo ossigenoterapia domiciliare

Nuovo modello organizzativo ossigenoterapia domiciliare

Coletto, risparmi per 1,25 milioni

PERUGIA, 29 novembre 2021, 14:47

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Garantire un servizio più a misura di cittadino e un consistente risparmio di spesa per il sistema sanitario regionale: questo l'obiettivo del nuovo percorso assistenziale per i pazienti bisognosi di ossigenoterapia domiciliare che entrerà in vigore in Umbria dall'1 dicembre.
    "Grazie all'attività di centralizzazione delle gare d'appalto operata da Umbria Salute e Servizi, continuiamo ad operare risparmi sulla spesa pubblica e ad offrire servizi migliori ai cittadini", ha sottolineato l'assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociali, Luca Coletto, spiegando che "il nuovo contratto per la fornitura del servizio di ossigenoterapia domiciliare, della durata di 36 mesi con eventuale estensione di ulteriori 24, è stato aggiudicato per un importo di circa 16,5 milioni e consente un risparmio complessivo di circa 1,3 milioni". "Per il paziente - ha aggiunto l'assessore - il vantaggio principale è dovuto al fatto che non dovrà più recarsi né dal proprio medico di medicina generale, né in farmacia, ma avrà direttamente a domicilio la fornitura della terapia".
    "Con il nuovo percorso assistenziale sarà migliorata l'assistenza al paziente - ha sottolineato Fausto Bartolini, coordinatore regionale della cabina di regia sul governo della spesa farmaceutica - e verrà semplificato notevolmente il percorso che lo stesso paziente o i suoi familiari dovranno fare per le pratiche amministrative e per l'approvvigionamento dei dispositivi necessari. È previsto infatti - ha aggiunto - che il paziente si rechi dal medico specialista autorizzato per la predisposizione del piano terapeutico (on line nella piattaforma informatica) dell'ossigenoterapia che poi verrà monitorato direttamente in piattaforma informatica dal servizio di assistenza farmaceutica della Asl. La ditta fornitrice effettuerà la consegna dell'ossigeno entro 24 ore, a domicilio del paziente. Inoltre, il medico di medicina generale potrà consultare le prescrizioni dell'ossigenoterapia dei propri assistiti nella specifica piattaforma. Sarà la Asl infine, ad effettuare le opportune verifiche e i monitoraggi sui percorsi per accertarne il corretto funzionamento, grazie all'informatizzazione di tutto il sistema".
    Il percorso assistenziale previsto dal precedente modello organizzativo - ricorda la Regione in una nota - prevedeva che il paziente si recasse dal medico specialista autorizzato per la predisposizione, in cartaceo, del piano terapeutico dell'ossigeno terapeutico, per poi recarsi ogni due mesi dal proprio medico di medicina generale e poi in farmacia per la spedizione della ricetta e per avere la consegna a domicilio.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza