/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Assemblea legislativa convocata il 10 aprile

L'Assemblea legislativa convocata il 10 aprile

Diretta streaming dell'intera seduta a partire dalle ore 10.00

PERUGIA, 09 aprile 2025, 11:18

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Assemblea legislativa dell'Umbria è convocata per domani, giovedì 10 aprile 2025, con inizio dei lavori alle 10.00. L'ordine del giorno prevede interrogazioni a risposta immediata, disegni di legge, mozioni e nomine.
    Nel question time gli oggetti delle interrogazioni saranno: commissariamento Fondazione Umbria Film Commission; crisi del settore dell'informazione locale; stato di attuazione e sviluppi futuri della rete digipass; incarico affidato a società esterna in base a quanto disposto dalla delibera di Giunta 151/2025.
    Questi gli altri atti all'ordine del giorno: Disposizioni in materia di tributi regionali, disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale; modifiche alla legge regionale 28/2001 (Testo Unico regionale per le foreste); tutela delle libere professioni (proposta di risoluzione della Prima commissione). A seguire: mozioni e nomine.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza