/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assemblea Umbria, promuovere 'Un albero per la salute'

Assemblea Umbria, promuovere 'Un albero per la salute'

Approvata la mozione dei consiglieri Castellari e Puletti (Lega)

PERUGIA, 28 novembre 2023, 17:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Assemblea legislativa ha approvato all'unanimità la mozione dei consiglieri della Lega Marco Castellari (primo firmatario) e Manuela Puletti con cui si impegna la Giunta a "promuovere l'iniziativa 'Un albero per la salute', già svolta presso l'ospedale di Foligno, negli altri centri ospedalieri della nostra regione, interloquendo con le associazioni coinvolte e l'Arma dei carabinieri, permettendo ai diversi territori di accedere ad un progetto importante per consapevolizzare il rapporto tra salute e ambiente".
    "La Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti e l'Arma dei carabinieri - ha spiegato in Aula il proponente Castellari - hanno promosso il progetto 'Un albero per la salute', una campagna di sensibilizzazione sull'interazione tra la qualità dell'ecosistema ambientale e la qualità della nostra vita. L'iniziativa 'Un albero per la salute' si inserisce nell'ambito del progetto nazionale 'Un albero per il futuro', realizzato dai carabinieri della biodiversità in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, che prevede la messa a dimora di giovani piante presso istituti scolastici e sedi di vari enti con lo scopo di realizzare un bosco diffuso in tutta Italia. Le piante messe a dimora nell'ambito di questi progetti sono dotate di uno speciale cartellino e georeferenziate, questo permetterà di condividere la posizione di ciascuna su un'apposita mappa digitale, presente sul sito 'Un albero per il futuro', creando così una rete boschiva su tutto il territorio nazionale".
    "Questi progetti - ha spiegato ancora Castellari, secondo quanto riferisce una nota della Regione - fanno parte di un approccio denominato 'One Health', per cui gli stati di salute degli esseri umani, degli animali e dell'ambiente sono legati indissolubilmente tra loro e devono essere interdipendenti in modo sostenibile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza