Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il cordoglio della sindaca di Perugia per la scomparsa di Regi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il cordoglio della sindaca di Perugia per la scomparsa di Regi

Per Ferdinandi e Giunta 'punto di riferimento autorevole'

PERUGIA, 15 maggio 2025, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e l'intera Giunta comunale "esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Riccardo Regi, figura di primo piano del giornalismo umbro, punto di riferimento autorevole e appassionato dell'informazione, della cultura e della cittadinanza attiva".
    "Nel corso della sua lunga carriera, per diciotto anni al Corriere dell'Umbria come firma e vicedirettore, e più di recente alla guida del portale Vivo Umbria, Riccardo Regi ha raccontato il nostro territorio con rigore, sensibilità e una straordinaria capacità di cogliere il senso profondo degli eventi, valorizzando le voci e le storie della nostra comunità" scrivono in una nota.
    "Il suo impegno - ricorda Ferdinandi - non si è limitato all'informazione: è stato anche consigliere dell'Ordine dei giornalisti dell'Umbria, distinguendosi per un'azione etica e formativa, sempre aperta al dialogo, in particolare con i giovani e le scuole. Con la stessa dedizione ha saputo unire la passione per la musica, portando nel mondo, attraverso il gruppo L'Estate di San Martino, l'anima artistica di questa terra. In questo momento di grande dolore, ci stringiamo con affetto a Sabrina Busiri Vici, collega e compagna di vita, ai loro figli, alla famiglia tutta e a tutta la redazione del Corriere dell'Umbria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza