Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria tutta da vivere tra cammini, borghi e autenticità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Umbria tutta da vivere tra cammini, borghi e autenticità

Assessore Meloni, non siamo regione di passaggio

MILANO, 09 maggio 2025, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non più un territorio da attraversare e basta, ma una Regione da vivere con tutti e cinque i sensi: così l'assessore al Turismo Simona Meloni, al Museo Poldi Pezzoli di Milano, ha presentato l'Umbria come destinazione per l'estate.
    "Per troppo tempo l'Umbria, non avendo né montagna né mare, è stata considerata una regione di passaggio - ha spiegato Meloni presentando la campagna di comunicazione on air in questi giorni - mentre non bastano due giorni per viverla interamente, con tutti e cinque i sensi, perché Umbria è lentezza, scoperta, autenticità". Caratteristiche che la Regione con la nuova campagna turistica vuole esaltare attraverso alcuni "asset come i cammini spirituali, le eccellenze enogastronomiche, le città imperdibili e i borghi segreti e silenti".
    "Il nostro 'Cuore Verde d'Italia' - sottolinea Meloni - si apre a visitatori e turisti con la forza silenziosa e profonda dei suoi paesaggi, la vitalità culturale dei suoi borghi e l'intensità spirituale dei suoi cammini, senza tralasciare il lato più delizioso e appetitoso capace di conquistare ogni palato. In tutti questi casi, comunque, il nostro invito è quello di scoprire l'Umbria con occhi nuovi ma soprattutto attraverso tutti e cinque i sensi".
    Per l'estate, poi, sono in arrivo in tutta la regione decine di appuntamenti e alcune novità, tutte con una forte attenzione alla sostenibilità, al turismo lento e alla valorizzazione delle bellezze storico-artistiche, dalle città più note come Perugia o Assisi ai borghi della Valnerina, dalle grandi rassegne internazionali come Umbria Jazz ai piccoli festival di comunità, dai percorsi a piedi alle ciclovie come quella sul lago Trasimeno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza