Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Narni ha aderito alla campagna di Emergency 'R1pud1a'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Narni ha aderito alla campagna di Emergency 'R1pud1a'

Previste attività culturali e formative dedicate alla pace

TERNI, 07 maggio 2025, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Narni ha aderito alla campagna "R1pud1a", "ribadendo - scrive l'amministrazione in una nota - il proprio impegno nel promuovere una cultura di pace e nel sostenere le iniziative del gruppo locale di Emergency Terni contro ogni forma di guerra". "L'affissione dello striscione 'Questo Comune R1pud1a la guerra' in un luogo visibile della città - aggiunge il Comune - sarà uno dei gesti simbolici previsti, insieme alla promozione di attività culturali e formative dedicate alla pace, realizzate in collaborazione con realtà associative come Emergency e la rete Narniabbatteimuri".
    Sempre nell'ambito dei temi della pace si è svolto, alla presenza delle classi 3ªA e 3ªB della scuola secondaria di primo grado "Luigi Valli" e del vice sindaco Alessia Quondam, il laboratorio del gruppo Emergency Terni, promosso dal Comune "che riafferma con forza - spiega una nota della Provincia - il principio sancito dall'articolo 11 della Costituzione sul ripudio della guerra da parte dell'Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza