Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dimessa una neonata prematura di 34 settimane

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Dimessa una neonata prematura di 34 settimane

Bimba in buone condizioni. Ricoverata a Foligno per 15 giorni

PERUGIA, 07 maggio 2025, 10:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È stata dimessa nei giorni scorsi, in buona salute, dopo due settimane di ricovero nel reparto di Neonatologia dell'ospedale di Foligno diretto dal dottor Maurizio Radicioni, una neonata prematura di 34 settimane che alla nascita pesava 1520 grammi.
    "I progressi ottenuti nell'innalzamento della qualità delle cure neonatali (ventilazione non-invasiva; posizionamento di cateteri venosi centrali; infusione di soluzioni per nutrizione parenterale) realizzati durante questo ultimo anno - spiega il direttore della struttura complessa - ci permettono di poter assistere questi pazienti, che in precedenza venivano trasferiti in Terapia intensiva neonatale, anche se non soggetti a ventilazione invasiva".
    "Siamo sempre più convinti - aggiunge in una nota il direttore generale dell'azienda Usl Umbria 2, che si congratula con il dottor Radicioni e con il suo staff - che l'ottimo lavoro sin qui svolto dai nostri professionisti della salute abbia posto solide basi per mantenere un elevato standard di livello di cure neonatali presso il presidio ospedaliero di Foligno, sempre nell'ottica di una rete neonatologica dinamica e in grado supportare, in linea con le indicazioni regionali, il centro hub di Perugia a ricevere solo pazienti più gravi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza