Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Baci Perugina promuove il bando Connessioni al femminile

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Baci Perugina promuove il bando Connessioni al femminile

Iniziativa Nestlè per sostegno progetti empowerment femminile

PERUGIA, 06 maggio 2025, 12:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nestlé, con il marchio Baci Perugina, in collaborazione con Rete del Dono e Cesvol, promuove il bando "Connessioni al femminile per il cambiamento", un'iniziativa dedicata al sostegno di progetti che valorizzino l'empowerment femminile, l'inclusione sociale e la crescita professionale delle donne in territorio umbro.
    L'iniziativa, che trae ispirazione dalla figura di Luisa Spagnoli, creatrice di Baci Perugina e simbolo di innovazione, imprenditoria femminile e progresso sociale, mira concretamente a supportare il terzo settore e a sensibilizzare la comunità locale su temi di inclusività e parità di genere.
    Nestlè ha spiegato che la Call4Ideas è aperta agli Enti del terzo settore che potranno candidare progetti innovativi mirati all'empowerment delle donne. Saranno valutati da Rete del dono, che selezionerà tre finalisti, offrendo loro formazione avanzata sui temi digitali e del fundraising. Sarà poi una giuria con le persone dello stabilimento Nestlé Perugina a decretare il vincitore, attraverso una votazione digitale che si terrà nel mese di settembre.
    Il progetto vincitore avrà la possibilità di lanciare una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Rete del Dono. Nestlé supporterà l'iniziativa selezionata, amplificando ulteriormente l'impatto sociale.
    "Con 'Connessioni al femminile' rinnoviamo un impegno che per noi è prima di tutto culturale e sociale: sostenere il ruolo delle donne come motore di cambiamento e innovazione nelle comunità. Vogliamo continuare a promuovere progetti concreti, capaci di generare un impatto reale. Crediamo fortemente nel potere della collaborazione tra imprese, enti e cittadini per costruire insieme un futuro più equo e inclusivo" sottolinea Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato del Gruppo Nestlé in Italia e Malta.
    "Siamo orgogliosi di affiancare Baci Perugina e Nestlé per l'iniziativa 'Connessioni al Femminile', che mette al centro il potere trasformativo del terzo settore e l'energia delle donne" il commento di Valeria Vitali, presidente di Rete del dono.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza