Nestlé, con il marchio Baci
Perugina, in collaborazione con Rete del Dono e Cesvol, promuove
il bando "Connessioni al femminile per il cambiamento",
un'iniziativa dedicata al sostegno di progetti che valorizzino
l'empowerment femminile, l'inclusione sociale e la crescita
professionale delle donne in territorio umbro.
L'iniziativa, che trae ispirazione dalla figura di Luisa
Spagnoli, creatrice di Baci Perugina e simbolo di innovazione,
imprenditoria femminile e progresso sociale, mira concretamente
a supportare il terzo settore e a sensibilizzare la comunità
locale su temi di inclusività e parità di genere.
Nestlè ha spiegato che la Call4Ideas è aperta agli Enti del
terzo settore che potranno candidare progetti innovativi mirati
all'empowerment delle donne. Saranno valutati da Rete del dono,
che selezionerà tre finalisti, offrendo loro formazione avanzata
sui temi digitali e del fundraising. Sarà poi una giuria con le
persone dello stabilimento Nestlé Perugina a decretare il
vincitore, attraverso una votazione digitale che si terrà nel
mese di settembre.
Il progetto vincitore avrà la possibilità di lanciare una
campagna di crowdfunding sulla piattaforma Rete del Dono. Nestlé
supporterà l'iniziativa selezionata, amplificando ulteriormente
l'impatto sociale.
"Con 'Connessioni al femminile' rinnoviamo un impegno che
per noi è prima di tutto culturale e sociale: sostenere il ruolo
delle donne come motore di cambiamento e innovazione nelle
comunità. Vogliamo continuare a promuovere progetti concreti,
capaci di generare un impatto reale. Crediamo fortemente nel
potere della collaborazione tra imprese, enti e cittadini per
costruire insieme un futuro più equo e inclusivo" sottolinea
Marco Travaglia, presidente e amministratore delegato del Gruppo
Nestlé in Italia e Malta.
"Siamo orgogliosi di affiancare Baci Perugina e Nestlé per
l'iniziativa 'Connessioni al Femminile', che mette al centro il
potere trasformativo del terzo settore e l'energia delle donne"
il commento di Valeria Vitali, presidente di Rete del dono.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA