Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tassinari (Wrt), serve una grande campagna per il vino italiano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tassinari (Wrt), serve una grande campagna per il vino italiano

'Preoccupazione fortissima' per la situazione economica globale

PERUGIA, 15 aprile 2025, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Momento complicato, serve fiducia e una grande campagna di comunicazione a sostegno del vino italiano, eccellenza mondiale sotto ogni punto di vista, anche ambientale e salutistico": così Vincenzo Tassinari, presidente del Wine research team (Wrt), la rete nata in Umbria da un'intuizione dell'enologo Riccardo Cotarella e che oggi riunisce circa 40 imprese vitivinicole italiane impegnate su ricerca e sviluppo.
    Tassinari, economista di formazione, ha parlato di "preoccupazione fortissima" per l'attuale situazione economica globale, sottolineando la necessità di "tenere i nervi saldi" e lavorare sulla fiducia dei mercati.
    "Chi ha impostato questa logica politica e ideologica - ha detto - ha sottovalutato le ricadute sull'economia reale". Due gli appelli al governo italiano: "Avviare una campagna internazionale forte per raccontare la qualità e la pulizia del nostro vino" e "accelerare sull'autorizzazione dei progetti già in graduatoria, come quello presentato da Wrt". Wine research team porta avanti progetti incentrati su sostenibilità, innovazione e adattamento ai cambiamenti climatici. "Non possiamo permetterci di rallentare: il futuro passa da qui", ha concluso Tassinari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza