/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Precetto pasquale interforze a Perugia

Precetto pasquale interforze a Perugia

Liturgia solenne in preparazione della Pasqua

PERUGIA, 15 aprile 2025, 17:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato celebrato nella cattedrale di San Lorenzo a Perugia, in occasione della Settimana santa, il tradizionale appuntamento liturgico dedicato alla forze armate, ai Corpi armati dello Stato e alle forze di polizia della regione Umbria. L'evento è stato organizzato e coordinato, nell'ambito dei propri compiti istituzionali, dal Comando Militare Esercito "Umbria", alle dipendenze del colonnello Stefano Silvestrini.
    La funzione religiosa è stata officiata da monsignor Ivan Maffeis, arcivescovo di Perugia e Città della Pieve. La cerimonia ha visto la presenza delle massime autorità civili e la partecipazione dei comandanti militari regionali e del personale dell'Esercito, dei Carabinieri, della Guardia di finanza, della Polizia di Stato, della Polizia penitenziaria, dei Vigili del fuoco, della Croce rossa italiana, del Corpo militare dell'Ordine di Malta, della Polizia provinciale e municipale, delle Associazioni combattentistiche e d'arma. Le musiche che hanno accompagnato la messa sono state eseguite dalla corale della Polizia municipale di Perugia.
    L'arcivescovo, nella sua omelia - riferisce una nota dell'Esercito - non ha mancato di sottolineare la riconoscenza di tutta la collettività nei confronti degli uomini e delle donne che rappresentano le Istituzioni dello Stato in uniforme.
    l termine del rito religioso, il generale di brigata Francesco Nasca, comandante del Polo mantenimento armi leggere di Terni, ha ringraziato l'Arcivescovo per aver officiato la liturgia solenne e per le parole di incoraggiamento rivolte a tutti i presenti.
    Con l'occasione, il generale ha pronunciato, inoltre, parole di vicinanza a tutto il personale in uniforme impegnato nei contesti internazionali e nazionali per garantire pace e sicurezza ed ha terminato il suo intervento formulando i migliori auguri di una serena Pasqua a tutti gli intervenuti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza