/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Perugia, l'opposizione chiede un Consiglio aperto sulle tasse

Perugia, l'opposizione chiede un Consiglio aperto sulle tasse

'Da Ferdinandi nessuna iniziativa nei confronti della Regione'

PERUGIA, 12 aprile 2025, 14:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il sindaco di Perugia Vittoria Ferdinandi non ha fatto nulla per impedire l'aumento delle tasse. Chiederemo al più presto un Consiglio comunale aperto alla cittadinanza": è quanto annunciano i consiglieri dell'opposizione.
    "Più di due settimane fa in Consiglio l'opposizione ha depositato un ordine del giorno urgente - ricordano in una nota i consiglieri comunali - che Vittoria Ferdinandi e la maggioranza hanno deciso di votare come non urgente, ben sapendo che quando sarebbe approdato in Consiglio ormai sarebbe stato inutile perché la manovra fiscale sarebbe stata approvata".
    L'atto del 23 marzo conteneva la "richiesta di impegno urgente alla sindaca di avviare una interlocuzione con la presidente della Regione Stefania Proietti al fine di ottenere l'immediato ritiro del disegno di legge regionale approvato dalla Giunta che prevede un significativo aumento della pressione fiscale per cittadini, imprese e famiglie della nostra città".
    "Votando l'atto come 'non urgente' - proseguono i consiglieri di opposizione - si è deciso di non far arrivare la voce dei numerosi perugini contrari all'aumento delle tasse, alla Regione Umbria. Il sindaco, rappresentante della mesedima compagine politica della presidente Proietti, ha preferito rimanere in silenzio in questi giorni durante i quali non si è letteralmente parlato d'altro, e da parte sua non ci risulta essere stata portata avanti nessuna iniziativa per fermare l'aumento delle tasse ai cittadini di Perugia. Non ci sentiamo rappresentati da un sindaco che non si preoccupa di un problema così importante, per questa ragione è nostra intenzione chiedere un Consiglio comunale aperto ai cittadini di Perugia".
    La nota è firmata da Nilo Arcudi, Paolo Befani, Chiara Calzoni, Elena Fruganti, Edoardo Gentili, Riccardo Mencaglia, Clara Pastorelli, Augusto Peltristo, Margherita Scoccia, Gianluca Tuteri, Leonardo Varasano, Nicola Volpi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza