/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giornata formativa per gli studenti all'aeroporto di Foligno

Giornata formativa per gli studenti all'aeroporto di Foligno

Liceo scientifico coinvolto nel progetto 'Foligno mette le ali'

FOLIGNO (PERUGIA), 10 aprile 2025, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mattinata emozionante per cento studenti del liceo scientifico Marconi di Foligno all'aeroporto cittadino "Franceschi" per il progetto "Foligno mette le ali" ideato e realizzato dalla presidente del Consorzio aeroporto, Natalie Mostarda, e patrocinato dal Comune.
    Gli studenti, accompagnati dalle insegnanti e dalla dirigente scolastica, Paola Sebastiani, dopo aver visitato gli aeromobili, hanno assistito a lezioni formative in tema di sicurezza, legalità e soccorso. La formazione -  con lo Sm di Roma e la Gdf gruppo addestramento aeronavale Pratica di Mare - si è basata sul ruolo che ricoprono le forze armate italiane nel comparto volo e sui temi aeronautici e sanitari.
    Sono state illustrate ai ragazzi - spiegano gli organizzatori - anche le risorse e le potenzialità dell'Aeronautica militare e della guardia di finanza, oltre che dell'elisoccorso umbro, Nibbio.
    "Questa mattinata rappresenta il primo incontro di una serie di appuntamenti - ha spiegato la presidente Mostarda - che vogliamo regalare ai vari istituti scolastici di Foligno, agli alunni e alla città, che da sempre ricopre un ruolo centrale nel settore aeronautico, questo aeroporto va vissuto e valorizzato per riportarlo ai fasti d'un tempo. L'incontro con il mondo della scuola - ha aggiunto, fra l'altro - rappresenta un momento significativo, in quanto i giovani sono custodi delle competenze apprese e diffusori delle conoscenze nelle proprie famiglie e nella comunità". Presente all'iniziativa anche il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza