Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porte aperte alla Perugina per la Giornata del made in Italy

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Porte aperte alla Perugina per la Giornata del made in Italy

Obiettivo promuovere la creatività e l'eccellenza italiana

PERUGIA, 08 aprile 2025, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Martedì 15 aprile porte aperte alla Perugina di San Sisto, a Perugia, per celebrare la Giornata nazionale del made in Italy, istituita dal Ministero delle Imprese il giorno della nascita di Leonardo da Vinci con l'obiettivo di promuovere la creatività e l'eccellenza italiana.
    Il gruppo Nestlé - è detto in un suo comunicato - in Italia ha deciso di aderire anche quest'anno all'iniziativa. I visitatori potranno così scoprire l'affascinante storia dell'azienda e della sua produzione, in primis dei celeberrimi Baci Perugina, nati da un'intuizione di Luisa Spagnoli e diventati un'icona del Made in Italy in tutto il mondo.
    Gli interessati potranno iscriversi a uno dei tre turni (11.15, 12.00 e 15.30) collegandosi al link Casa del cioccolato e museo storico Perugina - Perugina.com o contattando il numero verde 800 800 907. La partecipazione è gratuita ed è consentita esclusivamente previa prenotazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza