Il presidente della Repubblica
Sergio Mattarella ha conferito a Gabriele Ciancuto, ragazzo di
13 anni residente ad Amelia, l'attestato d'onore di "Alfiere
della Repubblica" per la sua straordinaria dedizione alla
promozione della scienza tra i più piccoli.
Gabriele ha scritto e autopubblicato due libri rivolti ai
bambini, "Il sistema solare" e "La fisica per i piccoli".
Entrambi i libri sono diventati bestseller su Amazon,
dimostrando il successo della sua formula educativa. I libri,
completamente scritti e illustrati da lui, sono stati realizzati
anche grazie all'utilizzo di strumenti di intelligenza
artificiale, che gli hanno permesso di creare immagini chiare e
accattivanti per spiegare concetti scientifici in modo semplice
e divertente.
Questo riconoscimento fa parte di un più ampio progetto che
valorizza le azioni di giovani distintisi nel 2024 per il loro
impegno nello studio, nel volontariato e in attività ispirate a
senso civico, altruismo e solidarietà. Il tema "Nuove vie per la
solidarietà" ha guidato la scelta dei giovani insigniti,
sottolineando l'importanza della solidarietà moderna, dinamica e
tecnologica.
La scrittura - spiegano i gentiroi del ragazzo - non è stata
solo uno strumento per condividere la sua passione per la
scienza, ma anche un mezzo attraverso il quale ha saputo
affrontare e sconfiggere le difficoltà del periodo della
pandemia. Inoltre, Gabriele è profondamente grato alle sue ex
maestre delle scuole elementari per avergli trasmesso una
conoscenza preziosa e l'amore per lo studio, che hanno
contribuito a formare il suo percorso.
La cerimonia ufficiale di assegnazione dell'onorificenza si
terrà al Quirinale il 15 maggio 2025.
Così commenta Gabriele, in una nota diffusa dai genitori:
"Sono profondamente onorato di ricevere questo riconoscimento.
Scrivere libri per i bambini è stato un modo per condividere la
mia passione per la scienza e spero che possa ispirare altri
giovani a esplorare il mondo della scienza con curiosità e
entusiasmo. Ringrazio il presidente Mattarella, le mie ex
maestre delle elementari che mi hanno insegnato tanto, e tutti
coloro che mi hanno sostenuto in questo percorso".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA