Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Betti, Trasimeno sta attraversando crisi senza precedenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Betti, Trasimeno sta attraversando crisi senza precedenti

Capogruppo Pd segnala 'meno 154 centimetri su zero idrometrico'

PERUGIA, 25 febbraio 2025, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il lago Trasimeno sta attraversando una crisi senza precedenti e il livello è sceso a meno 154 centimetri rispetto allo zero idrometrico, con una perdita di 14 rispetto allo scorso anno": a sottolinearlo in Assemblea legislativa il capogruppo regionale del Pd Cristian Betti. Che nel question time ha illustrato un'interrogazione sulle "azioni della Giunta regionale per affrontare la crisi idrica e ambientale" del bacino.
    "Le due isole del Trasimeno, che negli anni hanno visto investimenti significativi da parte di privati - ha detto Betti -, oggi non riescono ad esprimere pienamente il loro potenziale.
    Risultano quindi urgenti interventi straordinari per garantire la sopravvivenza del lago e sostenere il tessuto economico che da esso dipende. In questa direzione va l'azione della Giunta regionale, che su proposta degli assessori Simona Meloni e Thomas De Luca ha approvato l'Informativa sulla crisi idrica e ambientale del lago Trasimeno: un'analisi approfondita della situazione e delinea una serie di interventi strategici per affrontare l'emergenza e garantire una gestione sostenibile della risorsa idrica quali l'adduzione delle acque, i dragaggi, il contenimento delle chironomidi e il sostegno alle attività economiche locali".
    "Al Trasimeno servono la pulitura delle sponde e i dragaggi.
    Così come un apposito accordo di programma" ha detto l'assessora Simona Meloni. "La pulitura di sponde e bacini - ha aggiunto - inciderà anche sulla navigabilità, a beneficio delle due isole, dove ci sono proprietà pubbliche e private importanti. In questo mese e mezzo abbiamo lavorato in maniera sinergica e precisa.
    Stiamo predisponendo le procedure per tutti gli interventi necessari, comprese le condutture da Montedoglio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza