/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Verini e Ascani, salta la proroga della zona franca per il sisma

Verini e Ascani, salta la proroga della zona franca per il sisma

Parlamentari denunciano mancata deroga per centro Italia

PERUGIA, 20 febbraio 2025, 17:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Tra molte gravi decisioni assunte dal governo e dalla maggioranza in questa fase così delicata per il Paese, le famiglie, le imprese, c'è stata anche quella di bocciare un emendamento Pd presentato al decreto legge Milleproroghe che avrebbe consentito, come già avvenuto precedentemente, di derogare ancora di un anno la proroga della zona franca urbana del sisma centro Italia": a denunciarlo sono i parlamentari del Pd Walter Verini e Anna Ascani. "Una richiesta in tal senso arrivava anche dalle parti sociali e dalle organizzazioni professionali e sindacali ma il governo si è girato dall'altra parte" hanno aggiunto.
    "La proroga sarebbe stata un ulteriore contributo alla ripresa di quei territori - sostengono Verini e Ascani -, ripresa che nel dopo terremoto moltissime imprese stanno portando avanti tra mille difficoltà. Tra queste, non dobbiamo mai dimenticare il lungo periodo Covid a cui si è aggiunta una crisi economica, l'aumento dei costi di energia e materie prime, effetto delle guerre in corso.
    Ora quelle aziende sono meno tutelate. Serve un ripensamento per sostenere anche così la ricostruzione, per il futuro dei giovani e la valorizzazione delle aree interne".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza