/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Città della Pieve crea un gruppo di lavoro per il turismo

Città della Pieve crea un gruppo di lavoro per il turismo

Crescono le presenze di italiani e stranieri

CITTÀ DELLA PIEVE (PERUGIA), 14 febbraio 2025, 12:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Comune di Città della Pieve crea un gruppo di lavoro dedicato ad arricchire l'elaborazione delle strategie promosse dal Comune sullo sviluppo turistico e l'identità culturale del centro umbro, Che nel 2024 ha fatto registrare +9,8% di presenze di italiani, +18,5% di stranieri e +12,8% di permanenza media.
    L'Amministrazione comunale ha quindi annunciato che intende "continuare a garantire una crescita incessante e durevole, intraprendendo un ambizioso percorso di ricerca e sviluppo del potenziale turistico territoriale".
    Il gruppo di lavoro è un'alleanza tra l'Amministrazione comunale e diversi attori esperti e qualificati, coinvolti nei sistemi culturali e turistici locali, espressione di una narrazione condivisa e plurale del tessuto cittadino. Un progetto in cui l'Amministrazione ha anche coinvolto Docenti dell'Università di Perugia.
    "Il turismo - commentano il sindaco Fausto Risini e gli assessori Daniela D'Alessandro e Luca Marchegiani - rappresenta un settore fondamentale e in crescita dell'economia di Città della Pieve e intendiamo proseguire ad investire, ricercare e sviluppare progettualità sempre più innovative ed efficaci per garantire alla nostra comunità un contributo importante alla crescita collettiva, alla creazione di nuovi posti di lavoro e all'aumento della produttività e del reddito".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza