/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Non rispetta il divieto di avvicinamento, va ai domiciliari

Non rispetta il divieto di avvicinamento, va ai domiciliari

Messaggi molesti alla ex moglie e l'avrebbe raggiunta a casa

PERUGIA, 30 gennaio 2025, 15:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I carabinieri della stazione di Citerna (Perugia) hanno dato esecuzione ad una misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di Perugia nei confronti di un 33enne del posto per violazione degli obblighi imposti dal giudice.
    L'indagato, dall'inizio del mese in corso, era stato sopposto alla misura del divieto di avvicinamento e di comunicazione con la ex moglie e contestuale applicazione del braccialetto elettronico. Dagli accertamenti e riscontri operati dai militari e anche sulla base della querela della persona offesa, era però emerso che l'uomo in più circostanze aveva violato il provvedimento dell'Autorità inoltrando alla donna messaggi offesivisi e molesti e in più occasioni avrebbe arbitrariamente raggiunto l'abitazione della stessa.
    Sulla base di quanto segnalato e ritenendo inopportuno l'attuale provvedimento,, la Procura di Perugia ha chiesto un aggravamento della misura. Il Gip, accogliendo la richiesta, ha disposto - in sostituzione del divieto di avvicinamento - la misura degli arresti domiciliari con divieto di uscire se non autorizzato dal giudice con contestuale divieto di comunicazione con la persona offesa e l'applicazione del braccialetto elettronico. L'indagato è stato avvertito che, in caso di violazione, potrà essere applicata la misura custodia cautelare in carcere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza