/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Minaccia la guardia medica, denunciato ad Assisi

Minaccia la guardia medica, denunciato ad Assisi

L'episodio risale allo scorso 19 gennaio

ASSISI (PERUGIA), 30 gennaio 2025, 13:43

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il personale della polizia di Stato del commissariato di Assisi ha denunciato un uomo di 59 anni ritenuto responsabile di un'aggressione ai danni del medico in servizio presso la guardia medica di Santa Maria degli Angeli, avvenuta lo scorso 19 gennaio.
    Secondo la ricostruzione dei fatti da parte della polizia, il 59enne, dopo essersi presentato nell'ambulatorio, ha preteso la somministrazione di un farmaco tramite iniezione. Al diniego del medico, l'uomo è andato in escandescenza, minacciandolo.
    Nonostante i tentativi del personale sanitario di riportarlo alla calma, l'uomo ha proseguito con la propria condotta, allontanandosi solo una volta notato che il medico aveva composto il Numero unico di emergenza europeo 112 per richiedere l'intervento di una pattuglia della polizia di Stato.
    Sul posto sono poi intervenuti gli agenti del commissariato che lo hanno deferito all'Autorità giudiziaria per il reato di minaccia e interruzione di pubblico servizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza