/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Castiglione il test event europeo di endurance equestre

A Castiglione il test event europeo di endurance equestre

La prova in vista dell'appuntamento agonistico del 2025

CASTIGLIONE DEL LAGO (PERUGIA), 30 agosto 2024, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Castiglione del Lago è pronta ad ospitare lo Zigulì test event Fei endurance european championship, l'anteprima del prossimo campionato europeo che il 31 agosto vedrà ai nastri di partenza cavalieri e amazzoni in rappresentanza di dieci nazioni.
    L'appuntamento è stato presentato in una conferenza stampa che si è svolta all'ex aeroporto Eleuteri di Castiglione del Lago.
    Gianluca Laliscia, event director, ha sottolineato "l'importanza di fare una prova generale del prossimo campionato europeo che si svolgerà il 21 giugno 2025". "L'obiettivo - ha aggiunto - è di portare nel mondo l'immagine migliore della nostra bella Umbria e della nostra bella Italia".
    Roberto Morroni, vicepresidente della Regione Umbria e assessore alle politiche agricole e agroalimentari, ha portato i saluti a tutti i cavalieri, al comitato organizzatore e agli attori dell'evento. "L'endurance equestre, come ci dimostra questo grande evento, impreziosisce il territorio e consente di valorizzare e promuovere l'Umbria, una regione dalle grandi qualità e sempre più green, che è ancorata ai valori della tradizione ma che sa guardare al futuro" ha detto, secondo quanto riporta un comunicato degli organizzatori.
    Per Matteo Burico, sindaco di Castiglione del Lago, "l'endurance è una competizione bella e sostenibile". "Come amministrazione di Castiglione del Lago - ha proseguito - abbiamo voluto fortemente questo evento e ringrazio Gianluca Laliscia e la sua famiglia per la volontà di portare qui da noi questa gara e soprattutto il campionato europeo del prossimo giugno, che rappresenta un'enorme opportunità per Castiglione e la città del Trasimeno e per il quale abbiamo messo e metteremo a disposizione la bellezza del nostro territorio, il supporto tecnico e la nostra ospitalità".
    Mirella Bianconi, presidente Fise Umbria, ha rinnovato i complimenti per l'organizzazione ribadendo che "in fatto di endurance e in generale di sport equestri l'Umbria cerca sempre di mettere in primo piano il benessere del cavallo insieme alla vittoria sportiva".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza