/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pastorelli, dal Pnrr contributi a tutti i 92 Comuni umbri

Pastorelli, dal Pnrr contributi a tutti i 92 Comuni umbri

Sono 4.500 i progetti finanziati ricorda il consigliere di FI

PERUGIA, 31 luglio 2024, 11:00

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Grazie al Pnrr, tutti i 92 Comuni umbri hanno ricevuto dei finanziamenti: 4.500 i progetti finanziati, con ben 5,1 miliardi come fondi complessivi; il 70% dei progetti sono in fase di realizzazione ed il 90% dei fondi è destinato a 30 grandi opere": il presidente del gruppo consiliare regionale di Forza Italia, Stefano Pastorelli, si dice "soddisfatto".
    "Perugia e Terni - sottolinea Pastorelli in una nota della Regione - sono state oggetto del 38% delle risorse disponibili: Perugia è anche il Comune che detiene il progetto che ha ricevuto più risorse, con 111 milioni di euro per la realizzazione del Brt; Terni è, invece, il Comune con il numero più alto di progetti ammessi a finanziamento (75 progetti).
    Sicuramente, maxi investimenti, ma anche progetti più contenuti per affrontare le sfide che tutti i territori richiedono. In Umbria - conclude Pastorelli - il lavoro svolto dalla presidente Tesei e dall'intera Giunta regionale è stato intenso e costante non a caso l'Umbria viene presa come esempio per la gestione dei progetti del Pnrr".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza