/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morroni, programmazione gestione rifiuti compete Assemblea

Morroni, programmazione gestione rifiuti compete Assemblea

'Scelte non messe in discussione da cambio all'Auri' dice

PERUGIA, 23 luglio 2024, 16:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"In riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal segretario regionale del Partito Democratico, Tommaso Bori, a commento del cambio ai vertici dell'Auri, vorrei ricordare che il compito della programmazione, nella gestione regionale dei rifiuti, ricade sull'Assemblea legislativa e non sull'Autorità umbra per i rifiuti e l'idrico": è quanto dichiara il vicepresidente della Regione e assessore all'Ambiente, Roberto Morroni. "Le scelte pertanto fatte, con riferimento al nuovo piano regionale dei rifiuti, non vengono messe in discussione dai mutamenti negli equilibri che si sono determinati all'interno dell'Auri" aggiunge.
    "Vorrei inoltre far presente, con riguardo al merito del Piano regionale dei rifiuti - afferma Morroni in una nota diffusa dall'ufficio stampa della Giunta -, che proprio nei giorni scorsi la Commissione europea ha comunicato ufficialmente che il nuovo piano regionale dei rifiuti, predisposto dalla Giunta regionale e approvato dall'Assemblea legislativa, soddisfa appieno quelle che sono le linee di indirizzo sancite dall'Unione europea in materia di gestione dei rifiuti, e per questo motivo ha ricevuto anche lo sblocco dei fondi strutturali finalizzati a queste attività. L'unica cosa scriteriata, registrata in materia di rifiuti, è stato l'immobilismo delle giunte di sinistra che, per molti anni, hanno privato l'Umbria di un nuovo piano regionale lasciando la gestione dei rifiuti in capo allo smaltimento in discarica che, come ci ricorda l'Europa, sebbene non ve ne sia nemmeno bisogno, rimane la prassi più disdicevole, sia dal punto di vista della gestione ambientale che da quello della tutela della salute dei cittadini".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza