/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via una campagna per la prevenzione del tumore al seno

Al via una campagna per la prevenzione del tumore al seno

Iniziativa di Afas e associazione 'L'Aura'

PERUGIA, 15 febbraio 2024, 16:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La prevenzione si impara in farmacia" è la campagna di sensibilizzazione organizzata da Afas e associazione "L'Aura" per parlare di prevenzione del tumore alla mammella e di come farla correttamente.
    Quindici gli incontri gratuiti in programma nel 2024 nelle farmacie Afas, con un'équipe di medici pronta a fornire informazioni e supporto sulla prevenzione primaria e secondaria del tumore al seno.

Si parte venerdì 8 marzo, giorno della festa della donna, dalle 16.00 alle 19.00 nella sala Afas di San Sisto, con lo staff di senologi, coordinato dalla dottoressa Silvia Aiuti, responsabile del reparto di senologia diagnostica dell'ospedale di Città di Castello e membro del comitato scientifico dell'associazione "L'Aura".
    La campagna è stata presentata questa mattina alla presenza del sindaco di Perugia, Andrea Romizi, dell'assessore alle politiche sociali del Comune di Perugia Edi Cicchi, di Lucia Sada, membro del cda Afas e del direttore generale dell'Afas, Raimondo Cerquiglini, del presidente dell'associazione "L'Aura", Alessio Bevilacqua e della senologa Silvia Aiuti.
    L'iniziativa nasce per volontà dell'associazione "L'Aura", nata in memoria di Laura Buco, scomparsa lo scorso 18 marzo per un tumore al seno.

"Uno degli obiettivi principali dell'associazione è quello di informare, sensibilizzare ed essere di supporto alle donne per la diffusione della cultura della prevenzione - ha detto Alessio Bevilacqua -. In Afas abbiamo trovato un interlocutore autorevole e disponibilissimo per inaugurare, con questa prima campagna, le azioni che intendiamo mettere in campo nel 2024. Nel giro di pochi mesi siamo riusciti a organizzare una campagna annuale che toccherà tutte le farmacie comunali di Perugia, quindi Todi, Città della Pieve e San Feliciano per un totale di 15 incontri nell'arco del 2024. Abbiamo scelto la data dell'8 marzo perché vogliamo regalare questa opportunità alle donne nel giorno della loro festa , perché l'8 marzo diventi un momento anche per prendersi cura di sé".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza