/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cascia pronta per la 47/a rassegna delle Pasquarelle

Cascia pronta per la 47/a rassegna delle Pasquarelle

Appuntamento dedicato a una antica tradizione contadina

CASCIA (PERUGIA), 18 gennaio 2024, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cascia è pronta ad ospitare la 47/a rassegna interregionale delle Pasquarelle.

Una tradizione antica, di origine contadina, molto sentita e diffusa nel centro della Valnerina, con la quale gruppi spontanei, dal primo al sei gennaio, portano di casa in casa canti augurali per la nascita del Bambino Gesù e l'arrivo del nuovo anno, insieme alla richiesta di un piccolo obolo in denaro o alimenti.
    Il Comune e la Pro loco di Cascia le dedicano quindi alle Pasquarelle la rassegna interregionale che si svolgerà il 21 gennaio in piazza Garibaldi a partire dalle 14.

Come da tradizione, decine di gruppi di pasquarellari, di Cascia, Terni, Spoleto, Rieti e Meggiano, sfileranno per la città e si esibiranno sul palcoscenico ciascuno dando sfoggio di abiti tradizionali, strumenti e balli. In questa occasione verranno presentati oltre alle pasquarelle tradizionali anche nuovi canti che, come ogni anno, andranno a incrementare il già vasto repertorio. Alla fine della manifestazione verrà consegnato uno stendardo artistico raffigurante sant'Antonio Abate, opera dell'artista Mario Rossi da Buda, al gruppo che verrà scelto a giudizio della proloco Cascia-Roccaporena. Tutti i gruppi presenti alla rassegna, inoltre, riceveranno un piccolo riconoscimento di partecipazione.
    Al termine saranno, poi, offerti a tutti i presenti prodotti locali. Concluderanno la serata 'sfide' di poeti a braccio che si 'scontrano' spontaneamente sui temi dell'amore, del lavoro, dell'anno appena iniziato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza