/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Aronc premia Gino Sirci, 'Personaggio dell'anno 2023'

L'Aronc premia Gino Sirci, 'Personaggio dell'anno 2023'

'Meriti sportivi, imprenditoriali e di volontariato'

PERUGIA, 22 dicembre 2023, 13:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato consegnato a Gino Sirci il premio "Personaggio dell'anno 2023" durante una cerimonia che si è svolta al Palabarton di Perugia, presente lo squadra e lo staff tecnico. Sirci è stato premiato da Manlio Bartolini, presidente di Aronc (Amici della radioterapia e oncologia clinica), per "le illuminanti qualità di imprenditore, di dirigente sportivo e per la vicinanza al mondo del volontariato".
    Il presidente della Sir Susa Vim Perugia ha, quindi, avuto parole di ringraziamento "per un attestato di stima che molto mi gratifica e che intendo condividere con chi opera al mio fianco per raggiungere importanti traguardi nel lavoro e nello sport.
    Mi onora inoltre che sia stata riconosciuto l'impegno nel sociale. Saremo sempre dalla parte di chi ha diritto alle cure e alla migliore qualità di vita". In precedenza il premio era stato assegnato al presidente del Comitato regionale Umbria della Figc, Luigi Repace, al magistrato Fausto Cardella, al capitano della Sir Aleksandar Atanasijević e alla amministratrice delegata della omonima maison Nicoletta Spagnoli.
    Durante la cerimonia, Bartolini ha voluto ricordare l'attività promossa da Aronc nei dieci anni di vita, con una "svolta importante nel 2023 che prevede un'operatività su tutto il territorio regionale e una prossima attività di ambulatorio d'ascolto gestito dal comitato tecnico scientifico, presieduto dal dotto Franco Checcaglini". A nome della squadra è, infine, intervenuto il coach Angelo Lorenzetti: "Lo sport è un veicolo importante per diffondere un messaggio di vicinanza ai malati di tumore e come Sir aderiamo alle iniziative che ci vengono sottoposte. Ho vissuto la sofferenza di mia sorella, scomparsa non molto tempo fa: un medico che aveva fondato una associazione di volontariato per i pazienti oncologici. In questo momento il mio pensiero va a lei, donna insostituibile che si è donata al mondo della sofferenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza